Gli arbitri di Adria incontrano la scuola calcio Cavarzere
Lunedì 23 Ottobre il Presidente della Sezione di Adria, Amedeo Bordina, e il Vice-Presidente, Valleriano Mantovan, hanno incontrato i dirigenti e giocatori della società A.C. Cavarzere.
L’incontro, parte integrante del programma “Scuola Calcio Elite” è avvenuto alle ore 18 presso la Sala Convegni di Palazzo Danielato a Cavarzere. Ad attendere l’A.I.A., il Presidente dell’A.C. Cavarzere, il D.S. Dario Campaci, il segretario Vittorio Destro, gli allenatori delle squadre e una folta rappresentanza di calciatori militanti nella Prima Squadra ed in quelle giovanili. Presenti alla serata, il Consigliere Regionale LND-FIGC Argentino Pavanati e il Delegato FIGC di Rovigo Luca Pastorello.
Al saluto di benvenuto da parte dell’Ing. Campaci è seguito l’intervento del Consigliere FIGC Argentino Pavanati che ha portato i saluti del Presidente Regionale Giuseppe Ruzza ed ha auspicato che questi incontri vadano a consolidare i rapporti tra Società e Arbitri, in un sistema calcio sempre più complesso e ambizioso.
Luca Pastorello ha ribadito la necessità che giocatori ed addetti conoscano le Regole del Giuoco in modo da evitare inutili proteste che trascinano il pubblico alle offese verso i direttori di gara. Pastorello si è detto insoddisfatto sull’esigua presenza delle Società all’incontro generale avvenuto da pochi giorni alla sala CONI di Rovigo dove solo 20 società su 68 erano presenti. Il Delegato FIGC ha raccomandato i Dirigenti di Società di prestare maggiore attenzione al tesseramento dei propri calciatori e di ritirare nei termini previsti la documentazione presso la Delegazione Provinciale. Nella riunione si sono affrontate attraverso slides e filmati diverse tematiche nel giuoco del Calcio, oltre alle Circolari n. 1 e 2 che anche quest’anno interessano la Regola 11 (Fuorigioco) ed in modo particolare la Regola 12 (Falli e scorrettezze). L’implemento delle regole di gioco comporta un maggiore impegno da parte di arbitri, calciatori, allenatori e dirigenti che sono ora più che mai chiamati ad una fattiva quanto importante collaborazione.